Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Avviso scadenza Carta Identità cartacea

17 ottobre 2025

A partire dal 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea cesserà di essere valida in conformità al Regolamento Europeo 1157/2019. Pertanto, è necessario sostituire il documento cartaceo con la Carta d’Identità Elettronica (CIE) entro tale data.

Si invita a richiedere la nuova CIE nei sei mesi precedenti tale scadenza precisando che, indipendentemente dalla validità riportata sul documento cartaceo, esso non sarà più utilizzabile dopo il 3 agosto 2026.

Come prenotare:
È necessario fissare un appuntamento telefonando all’Ufficio anagrafe al nr. 0321845110 int.1

Documentazione necessaria per la richiesta della CIE:
1. Una fototessera recente (non più vecchia di 6 mesi) conforme agli standard ICAO;
2. La carta d’identità cartacea o altro documento di riconoscimento. In caso di furto o smarrimento, è richiesta la denuncia presentata alle autorità competenti;
3. Per i minori cittadini Italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento. Qualora i genitori non riescano a recarsi insieme all’appuntamento, il genitore "assente" dovrà compilare e consegnare il modulo di assenso  fornito dall’ufficio comunale nei giorni precedenti l’appuntamento - firmato dal genitore assente con allegata copia del documento d’identità.
4. La tessera sanitaria

I cittadini iscritti all’AIRE, invece, dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato.

Costo: € 22 euro, pagabili con bancomat o carta di credito direttamente all’appuntamento.



A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile Arch. Fabiano Trevisan
Personale Dott.ssa Eleonora Ferrua
Indirizzo P.zza Municipio 10 - Garbagna Novarese
Telefono 0321.845110
Fax 0321.845407
Email demografici@comune.garbagna.no.it
PEC garbagna.novarese@pcert.it
Note si consiglia prenotazione appuntamento (0321845110 int. 1)
Apertura al pubblico
Giorno Orario
lunedì - mercoledì - venerdì 10.00 - 12.30
martedì - giovedì 10.00 - 12.30 / 17.00 - 18.30
si consiglia prenotazione appuntamento (0321845110 int. 1)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri